IL nostro titolo che in un contesto cosi difficile si stava comportando egregiamente è entrato nel vortice della negatività.Ma cosa ha spinto oggi l’azienda Ansaldo a cedere il 5% e addirittura essere sospesa per eccesso di ribasso?Il tutto è stato scatenato dalla notizia riportata sul quotidiano la Repubblica ,di un ‘intervista all’amministratore di Finmeccanica Pansa ,che molto probabilmente sarà riconfermato nella riunione del 4 luglio prossimo,che ha sottolineato che non sia necessario vendere le partecipazioni di rilievo di Finmeccanica prima fra tutte Ansaldo trasporti per ripianare il debito della casa madre,ma al tempo stesso mette in risalto la necessità di un merger con altra azienda.Il merger è necessario secondo Pansa per il fatto che l’azienda che per molto tempo si era mostrata interessata a Ansaldo nella fattispecie Siemens, ha abbandonato la trattativa e a questo punto diventa una difficile concorrente e competitor (soprattutto dopo l’acquisizione di Syntesis).Siemens da competitor di spessore induce Ansaldo a cercare una forte azienda con cui fondersi per fronteggiarla o eventualmente effettuare acquisizioni per solidificarsi ulteriormente.Quindi tutto cio crea una perdita di appeal speculativo ,dovuto alla vendita ipotetica, ma crea un valore aggiunto, se effettuasse il merger con una forte azienda ,per gli azionisti.Ricordiamo che in agenda per il 15 Luglio c’è l’aumento di capitale di azioni gratuite nel rapporto di 1 ogni 8 possedute e con un coefficiente di stacco di 0,89 eu.