
Nel 2017 circa 1,5 milioni di aziende agricole dell’UE gestivano 3,4 milioni di ettari per coltivare frutta, ulteriori 2,2 milioni di ettari erano destinati alla verdura.
La Spagna aveva la più grande area di produzione di frutta nell’UE; 1,4 milioni di ettari rappresentavano i due quinti (40,1%) del totale dell’UE. L’Italia aveva la più grande area di produzione di ortaggi; gli 0,4 milioni di ettari rappresentavano il 17,8% del totale dell’UE.
L’Italia ha coltivato la più grande parte di pomodori nell’UE (38,4% del totale dell’UE), seguita da Spagna (25,2%), Romania (9,2%) e Portogallo (8,7%). I Paesi Bassi (19,0%) rappresentavano quasi un quinto (19,0%) della superficie totale delle cipolle dell’UE, seguiti da Polonia (14,7% e Spagna (14,1%).