|
Secondo i dati dell’Istat, la fase di calo della natalità avviatasi nel 2008 si ripercuote anche sui primi figli: nel 2019 sono 200.291 (-29,5% sul 2008) e rappresentano il 47,7% del totale dei nati. Complessivamente i figli di ordine successivo al primo sono diminuiti del 25% nello stesso arco temporale. La forte contrazione dei primi […]
Tra giorni rossi, arancioni e gialli, non è facile districarsi nel calendario dei divieti del nuovo decreto Natale 2020. Vediamo di mettere ordine grazie all’immagine del Corriere
Dal 2015, circa 62 Paesi in tutto il mondo hanno bloccato o almeno limitato l’accesso ai social network. Questo è il risultato dello studio della società di sicurezza e privacy online Surfshark su 185 nazioni. Attualmente, circa il 3% dei Paesi analizzati blocca l’accesso ai social media e alle app di comunicazione, tutti in Asia. […]
I contagi scendono in Italia, ma non in maniera uniforme e le morti sono ancora tante, troppe per pensare che una zona gialla, seppur rafforzata, possa essere sufficiente per le feste in arrivo. Per questa ragione si pensa a nuove misure anti covid con una zona rossa per Natale e un nuovo Dpcm. Vediamo quali […]
L’attuale crisi dovuta al covid e la conseguente chiusura di molte attività economiche imposta dalle misure di contenimento del contagio hanno portato a un aumento senza precedenti del numero di lavoratori assenti dal lavoro e a un aumento del numero di posti di lavoro persi. La perdita stimata per il reddito da lavoro mediano a […]
L’avvento degli smartphone con fotocamere sempre più precise hanno spazzato via 40 anni di diffusione della macchina fotografica.
A ottobre 2020 Istat stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,3% rispetto a settembre. Nella media del trimestre agosto-ottobre il livello della produzione cresce dell’11,7% rispetto al trimestre precedente. L’indice destagionalizzato mensile mostra un aumento congiunturale apprezzabile per i beni strumentali (+2,6%), un incremento più contenuto per i beni intermedi (+1,3%) e […]
Quali sono state le piattaforme streaming più amate dagli italiani? A dividersi la torta anche nella prima parte del 2020 sono state Netflix e Amazon Prime, con l’ingresso di Disney Plus in pieno periodo di lockdown. Le quote di mercato sono stabilmente nelle mani delle prime due: riusciranno le altre piattaforme a detronizzarle?
[…]
Secondo l’osservatorio di Trovaprezzi.it il Black Friday è stata una buona occasione per acquistare in anticipo i regali di Natale, evitando code ed assembramenti nei negozi.
|
|