Si riunisce oggi il patto di consultazione tra azionisti, denominato Car, per una prima valutazione dell’offerta pubblica di scambio lanciata da Intesa Sanpaolo .”Siamo una banca ambiziosa”. Così il presidente di Intesa Gian Maria Gros-Pietro, ha risposto a chi chiedeva se, in questo scenario di consolidamento del sistema bancario, il suo istituto potesse fare altre mosse nel risiko dopo quella su Ubi.
“E’ un’operazione di mercato, c’è un’ops in corso, non posso commentare. Certamente è importante ci sia un consolidamento del nostro sistema bancario”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, parlando dell’ops di Intesa SanPaolo su Ubi. Di fronte ad operazioni di mercato, ha aggiunto, parlando a Circo Massimo, “è bene che la politica stia fuori”.
CDA UBI L’offerta di Intesa è sorprendente, credo che abbia sorpreso tutti, abbiamo preso atto di quello che è successo”. Lo ha detto Ferruccio Dardanello, consigliere di Ubi, lasciando l’istituto al termine del cda convocato dopo l’ops da parte di Ca’ de Sass. “L’offerta arriverà” ha aggiunto, indicando che non è stato ancora dato mandato ai consulenti legali e finanziari.
L’agenzia di rating S&P ha posto i rating della banca in Creditwatch positivo dopo l’Ops di Intesa.
All’indomani del nuovo record a Wall Street, si placa la frenesia rialzista dei mercati, stamattina nell’area Asia Pacifico, la situazione è contrastata. Il Nikkei di Tokyo guadagna lo 0,22% e l’Hang Seng di Hong Kong perde lo 0,67%. L’indice CSI dei listini di Shanghai e Shenzen è in rialzo dello 0,9%. Stanotte in Cina sono entrati in vigore i nuovi tassi di interesse di riferimento per i prestiti concessi ad aziende e persone, lo ha comunicato stanotte la banca centrale di Pechino.
La Borsa di Seul perde lo 0,5%, anche per effetto della notizia del balzo del numero degli ammalati in Corea del Sud, saliti a 82 da 31 di ieri. Gli infetti sarebbero per la maggior parte membri di una setta religiosa che a inizio mese avevano partecipato ad una funzione tenutasi nella città di Daegu, dove era presente una persona già ammalata di Coronavirus.
CORONAVIRUS
La malattia, ha portato al decesso due persone sulla nave da crociera messa in quarantena nel porto gli Yokohama, lo hanno comunicato stanotte le autorità del Giappone. In Cina, nel distretto di Hubei invece, il contagio perde forza, i nuovi casi accertati sono stati solo 394, i morti sono saliti di 108, a 2.118, mentre i dimessi dagli ospedali sono stati 1209.
V”Se il coronavirus avrà un impatto significativo, il +0,6% potrebbe essere rivisto al ribasso”, anche alla luce dell’andamento del quarto trimestre 2019. “Se l’impatto sarà limitato e noi riusciremo ad attuare le politiche di rilancio, lo 0,6% sarà invece raggiungibile”. Lo ha detto il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, parlando delle stime sul Pil per il 2020. Ai microfoni di Circo Massimo, il ministro non ha escluso, nel migliore degli scenari, che la crescita possa essere anche superiore.
MONCLER
Non esclude un’eventuale operazione di M&A nel futuro, ha detto l’AD Remo Ruffini precisando che al momento non c’è nulla di concreto sul tavolo.
UNICREDIT E BANCO-BPM
“Riconfermo di non aver alcun interesse a fare operazioni di fusione e acquisizione e che non verremo coinvolti in alcuna transazione”. Così l’a.d di Unicredit, Jean Pierre Mustier in un messaggio ai dipendenti, pubblicato sul portale interno del gruppo, di cui l’ANSA ha preso visione. Banco Bpm non entrerà in campo nella partita per Ubi, oggetto di un’ops di Intesa. “Mi sembrano cose che riguardavano altri. Noi stiamo facendo un piano stand alone, reduci da una fusione importante e andremo avanti per la nostra strada” ha detto Giuseppe Castagna, ceo di Banco Bpm, a margine dell’Abi, escludendo di avere all’esame opzioni di consolidamento nel risiko bancario.
TERNA
Ricavi a 2,3 miliardi di euro (2,2 miliardi di euro nel 2018)
EBITDA a 1,74 miliardi di euro (1,65 miliardi di euro nel 2018)
Investimenti a 1,26 miliardi di euro (1,09 miliardi di euro nel 2018)
Indebitamento Finanziario Netto a 8,3 miliardi di euro (7,9 miliardi al 31 dicembre 2018)
I Ricavi consolidati risultano pari a 2,3 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,2 miliardi di euro del 2018. La variazione è imputabile prevalentemente all’incremento dei ricavi del Regolato Italia, unito al contributo del Non Regolato.
L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) raggiunge 1,74 miliardi di euro, in crescita rispetto al dato del 2018 (1,65 miliardi di euro), come diretta conseguenza di un migliore risultato del Regolato Italia.
Gli Investimenti totali del Gruppo Terna ammontano a 1,26 miliardi di euro, in crescita rispetto a 1,09 miliardi di euro del 2018.
L’Indebitamento Finanziario Netto si attesta a 8,3 miliardi di euro, rispetto ai 7,9 miliardi al 31 dicembre 2018.
Il consenso aggiornato di Bloomberg raccoglie 4 Buy, 13 Neutral, 4 Sell. Target medio 5,74 euro.
AZIMUT
AEFFE
A proposito della possibilità di pagare un dividendo sull’esercizio 2019, il manager ha detto: “è difficile, dato lo scenario è meglio essere prudenti”.”Le nostre azioni sono oggi sottovalutate, chi crede nel nostro titolo avrà soddisfazione anche senza dividendo”, ha aggiunto, parlando a margine di una sfilata.
Un portavoce della società ha precisato che l’impatto del virus sarà limitato.
Ha firmato un term-sheet per l’acquisizione del 51% del Gruppo MistralPay, per 200.000 euro e con l’impegno a versare nella società ulteriori 1,8 milioni di euro sotto forma di aumento di capitale nei due anni successivi al closing.
SOMEC
APPUNTAMENTI
ITALIA
FTSE MIB
Conference call bilancio: Tenaris (9,00).ALTRE QUOTATE
Cda bilancio: Anima.ESTERO
Risultati trim4: Bae Systems, Lloyds Banking Group, Axa, Bouygues, Repsol, Telefonica, Swiss Re, Air France Klm.